INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI FORNITI CON LA TRASMISSIONE DEL MODULO DI CONTATTO
Con la presente informativa il titolare del trattamento Le fornisce le informazioni in merito alla gestione dei dati personali da Lei conferiti attraverso la compilazione e l’invio del modulo di contatto presente sul sito www.odofficinadesign.com alle sezioni /home e /smart-working.
Titolare del Trattamento
Il titolare del trattamento dei Suoi dati è Officina Design di Simona Donati srls in persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Via delle Acacie 104, 00171, Roma, P.I. 15489471001, da Lei contattabile ai seguenti recapiti: telefono 06 83932766, email od.officinadesign@gmail.com .
Tipologie di dati personali
Il titolare del trattamento Le indica che costituiranno oggetto di trattamento i dati rientranti nella categoria dei dati comuni e segnatamente: nome, cognome e indirizzo e-mail nonchè testo del messaggio da Lei forniti nella compilazione del modulo di contatto.
Finalità del trattamento
I dati da Lei forniti al momento della compilazione del modulo di contatto sono trattati dal titolare del trattamento al fine esclusivo di rispondere alla richiesta da Lei stesso formulata.
La base giuridica del trattamento dei suoi dati
Il titolare del trattamento La informa che il trattamento dei dati di cui sopra è svolto, per le finalità di cui sopra, in forza del consenso da Lei liberamente espresso nell’ ambito delle sezioni /home e /smart-working del sito web.
Soggetti destinatari dei dati
Per il perseguimento delle finalità suddette i dati personali da Lei forniti saranno comunicati a:
- Soggetti appartenenti al personale dipendente del titolare del trattamento, opportunamente individuati ed appositamente autorizzati nonché agenti sotto l’autorità del titolare del trattamento, debitamente istruiti ai sensi dell’art. 29 GDPR, chiamati a trattarli in ragione della mansione svolta e/o funzione ricoperta. Tali soggetti sono opportunamente istruiti al fine di evitare la perdita, la distruzione, l’accesso ai dati da parte di soggetti non autorizzati o di effettuare trattamenti non consentiti;
- Soggetti esterni non appartenenti (persone fisiche o giuridiche) al titolare del trattamento opportunamente individuati, nell’ambito dello svolgimento di attività di assistenza e consulenza in materia informatica (gestione sito web) e dello svolgimento di altri servizi essenziali alla prestazione del servizio quali l’hosting di siti e sistemi web e i servizi e-mail.
L’elenco aggiornato dei destinatari è disponibile su richiesta da rivolgersi all’ indirizzo e-mail del titolare del trattamento sopra indicato.
Diffusione dei dati
Il titolare del trattamento Le garantisce che i Suoi dati saranno opportunamente tutelati e resi inaccessibili a quanti non appartengano alle categorie di soggetti sopra indicati.
Conservazione dei dati
Le informazioni date dall’utente con la compilazione del modulo di contatto (nome, cognome, indirizzo email, testo del messaggio) sono trattate e conservate per il tempo strettamente necessario alla realizzazione della finalità per cui sono state raccolte, ossia per consentire l’invio della risposta al quesito da Lei sottoposto mediante la compilazione del form.
I suoi diritti
Nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 il titolare del trattamento La informa che Lei può esercitare i diritti di seguito indicati:
- Diritto di accesso, ai sensi dell’art. 15 GDPR: può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente informativa; può chiedere di ottenere l’accesso ai dati personali ed informazioni in merito alle finalità del trattamento, alle categorie di dati trattati, ai destinatari dei dati, al periodo di conservazione degli stessi, al diritto di rettifica e cancellazione, alla limitazione del trattamento e alla facoltà di opposizione allo stesso.
- Diritto di rettifica, ai sensi dell’art. 16 GDPR: può chiedere di rettificare o integrare i dati che ci ha fornito, qualora inesatti o incompleti senza ingiustificato ritardo.
- Diritto di cancellazione, ai sensi dell’art. 17 GDPR: può chiedere che i suoi dati vengano cancellati, qualora non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti da Il titolare del trattamento, ove abbia revocato il proprio consenso o siasi opposto al trattamento o in caso di trattamento illecito ovvero ove sussista un obbligo legale di cancellazione (diritto all’oblio).
- Diritto di limitazione, ai sensi dell’art. 18 GDPR: può chiedere che il trattamento dei suoi dati venga limitato quando lei abbia contestato l’esattezza dei dati personali che la riguardano; quando il trattamento è illecito e lei intenda opporsi alla cancellazione dei dati personali; quando lei si sia opposto al trattamento e si è in attesa delle verifiche necessarie per determinare se i motivi legittimi del titolare del trattamento prevalgano su quelli dell’interessato.
- Diritto ad essere avvisato in caso di rettifiche, cancellazioni o limitazioni del Trattamento, ai sensi dell’art. 19 GDPR: salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
- Diritto di portabilità, ai sensi dell’art. 20 GDPR: può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lei indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico qualora il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo sei, paragrafo uno, lettera a, o nell’articolo 9, paragrafo 2, lettera, o su un contratto ai sensi dell’articolo sei paragrafo uno lettera B e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
- Diritto di opposizione, ai sensi dell’art. 21 GDPR: può opporsi al trattamento dei suoi dati in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare nel caso in cui detto trattamento sia svolto in esecuzione di un compito di interesse pubblico o sia connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare o sia svolto nel legittimo interesse del titolare o di terzi o ancora sia svolto per finalità di marketing diretto.
- Diritto di reclamo, ai sensi dell’art. 79 GDPR al Garante per la Protezione dei Dati Personali, qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
- Diritto di revoca del consenso, ai sensi dell’art. 7 GDPR, in qualsiasi momento senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.